Suddivisione della spesa dell’acqua

Come ci si deve regolare visto che il costruttore a suo tempo nel 1992 ha realizzato l’impianto idrico senza l’ausilio di contatori di sottrazione? Fino ad oggi abbiamo suddiviso il costo facendo riferimento al numero delle persone occupanti gli appartamenti, ma un nuovo inquilino… …

Leggi l’articolo completo: Suddivisione della spesa dell’acqua

#DomandeeRisposte
#ConsumoAcqua, #ImpiantoIdrico, #SpeseCondominiali, #Utenze

Advertisement
Suddivisione della spesa dell’acqua

Obblighi del costruttore per Regolamento Condominiale e Tabelle Millesimali

Buongiorno, siamo in procinto di acquistare una casa in costruzione approfittando del momento favorevole, ampia offerta sul mercato e prezzi convenienti. Il costruttore non ha ancora preso accordi per la formazione del Regolamento del Condominio e delle Tabelle Millesimali. Quali sono gli… …

Leggi l’articolo completo: Obblighi del costruttore per Regolamento Condominiale e Tabelle Millesimali

#DomandeeRisposte
#RegolamentoCondominiale, #TabelleMillesimali

Obblighi del costruttore per Regolamento Condominiale e Tabelle Millesimali

Modificare le tabelle millesimali nel condominio

Buongiorno, mia moglie è proprietaria di due appartamenti in una palazzina a Certosa. In totale le case sono 10 e nei fondi ci sono 4 box di cui due sono cointestati ai miei due figli.
Non esistono Tabelle Millesimali e le spese vengono ripartite in base al numero degli immobili considerando … …

Leggi l’articolo completo: Modificare le tabelle millesimali nel condominio

#DomandeeRisposte
#RegolamentoCondominiale, #TabelleMillesimali

Modificare le tabelle millesimali nel condominio

Compensi straordinari dell’amministratore di condominio

Buonasera, vorrei vostro parere in merito agli eventuali compensi straordinari spettanti all’amministratore di condominio. Mi spiego meglio.
Il nostro amministratore ha addebitato nel rendiconto dell’esercizio chiuso al 30 aprile 2015 un suo compenso straordinario pari al 3% oltre IVA al 22%, cal… …

Leggi l’articolo completo: Compensi straordinari dell’amministratore di condominio

#Documentieregolamenti
#CompensiStraordinari, #CompensoAmministratoreDiCondominio

Compensi straordinari dell’amministratore di condominio

ARTICOLO 1129: Nomina, revoca ed obblighi dell’amministratore

Quando i condomini sono più di otto, se l’assemblea non vi provvede, la nomina di un amministratore è fatta dall’autorità giudiziaria su ricorso di uno o più condomini o dell’amministratore dimissionario.

Contestualmente all’accettazione della nomina e ad ogni rinnovo del… …

Leggi l’articolo completo: ARTICOLO 1129: Nomina, revoca ed obblighi dell’amministratore

#Documentieregolamenti
#NominaAmministratoreDiCondominio, #ObblighiAmministratoreDiCondominio, #RevocaAmministratoreDiCondominio

ARTICOLO 1129: Nomina, revoca ed obblighi dell’amministratore

Come amministrare un super condominio?

Quesito: buongiorno, vorrei sottoporvi una questione inerente la nuova normativa che prevede la costituzione di un super condominio ove il numero dei condomini, partecipanti a più caseggiati in un medesimo comprensorio, sia superiore a 60 unità. Nel nostro caso si tratta di un complesso nella r… …

Leggi l’articolo completo: Come amministrare un super condominio?

#DomandeeRisposte
#SuperCondominio

Come amministrare un super condominio?

Come gestire la messa a terra dell’impianto elettrico nei condominii

Quesito: nel ristrutturare un vecchio appartamento arrivatoci per successione ci siamo accorti che non esiste la terra dell’impianto elettrico.
L’amministratore, da noi interpellato, asserisce che tocca ad ogni condomino portare la propria terra ad una puntazza che si trova negli… …

Leggi l’articolo completo: Come gestire la messa a terra dell’impianto elettrico nei condominii

#Documentieregolamenti
#ImpiantoElettrico

Come gestire la messa a terra dell’impianto elettrico nei condominii

Come gestire la messa a terra dell’impianto elettrico nei condominii

Quesito: nel ristrutturare un vecchio appartamento arrivatoci per successione ci siamo accorti che non esiste la terra dell’impianto elettrico.
L’amministratore, da noi interpellato, asserisce che tocca ad ogni condomino portare la propria terra ad una puntazza che si trova negli… …

Leggi l’articolo completo: Come gestire la messa a terra dell’impianto elettrico nei condominii

#Documentieregolamenti
#ImpiantoElettrico

Come gestire la messa a terra dell’impianto elettrico nei condominii

Certificato Energetico per affittare edificio portineria

Quesito: Buongiorno Mattcons – amministro un piccolo condominio in Oregina essendone anche condomina, si pone il problema di regolarizzare il contratto di affitto della ex portineria e vorrei sapere quali sono gli adempimenti da rispettare e nello specifico se il caseggiato deve dotarsi… …

Leggi l’articolo completo: Certificato Energetico per affittare edificio portineria

#DomandeeRisposte
#CertificatoEnergetico, #Portineria

Certificato Energetico per affittare edificio portineria

Mansionario dell’amministratore condominiale

La rappresentanza legale del condominio, così come prevista dall’art. 1131 Cod. civ., è insita nel mandato conferito all’amministratore (si tratta di una rappresentanza volontaria per effetto di un mandato collettivo).
Attribuzioni:
Le attribuzioni dell’amministratore si articolano in:

Capo I &#… …

Leggi l’articolo completo: Mansionario dell’amministratore condominiale

#Documentieregolamenti

Mansionario dell’amministratore condominiale